martedì 29 maggio 2007

London Reflections


Questa mia ennesima visita Londinese mi ha spinto, rispetto ad altre, a fare alcune riflessioni. Riflessioni di natura Sociale. Purtroppo mentre la globalizzazione rende sempre meno unici i negozi di oxford street e regent street, anche se la Cina è arrivata anche li in maniera violenta, quello che invece continua a separare inesorabilmente il nostro popolo dal popolo inglese è il senso civico. I gusti internazionali dei cibi, le scintillanti vetrine Hi-tech ormai hanno raggiunto anche le nostre lande desertiche di Casalnuovo e Acerra (anche se racciuse in centri commerciali), il Kebab puoi mangiarlo anche a Nola o Pomigliano, ma dalle nostre parti non vedremo mai scoiattoli convivere con Maratoneti, parchi immensi fuori casa puliti come il proprio giardino privato, code ordinatissime e quindi rapidissime nello smaltirsi. Non vedremo mai una polizia presente ovunque ma invisibile, pronta ad agire in qualsiasi momento, se qualche birra di troppo fa perdere le staffe a qualcuno. Non vedremo mai e poi mai tanti teatri tutti insieme in un solo quartiere, ma soprattutto non li vedremo mai così pieni. Chissa perchè...io forse lo so...perchè qui quello che noi chiamiamo "cultura" viene considerata un "divertimento" perchè in fondo....lo è!!! Il teatro è uno svago, prima che un fatto culturale. Allora cosa succede? Che musical come "CATs restano quasi 20 anni in cartellone...che le produzioni teatrali sono ricchissime....e soprattutto la gente va a vedere gli spettacoli. Succede pure che le etichette sono differenti. A teatro ci vai con le buste dello shopping, in pantaloncini, fai la coda con gli infradito. Non conta giacca e cravatta in questi luoghi finalmente restituiti alla gente comune. Forse anche perchè sono fuori dalla logica suicida degli abbonamenti, che oggi, almeno a napoli, riducono dell'80% la disponibilità di biglietti per i non abbonati. A questo si deve aggiungere una infinità di modi per pagare a distanza e scegliere i posti desiderati. E' il sistema che ti fa proprio venire voglia di vedere uno spettacolo.
Libertà. Religiosa e non. Tutto è dissacrato e tutto è sacro. Mi ha colpito la geniale idea di "godiva" che è una sorta di pasticceria il cui pezzo forte sono....fragole fresche!!Ma ricoperte di cioccolato...Una goduria, semplice e geniale. E allora ben venga anche pagare 1 sterlina per andare al bagno quando il bagno in questione ti fa capire che in realtà il tuo bagno di casa non è pulito! Ma cosa abbiamo noi in meno rispetto a questa gente??Personalmente non credo sia una questione politica....

Nessun commento: