giovedì 16 agosto 2007

Evviva il lavoro nero!!!!

E' possibile che a Napoli solo "lavoro" non esiste? CI sta sempre un'altra parola dopo? (lavoro nero, lavoro minorile, lavoro a cottimo) così recitava Massimo troisi nel suo celebre sketch sull'annunciazione della Madonna. Lo sketch è del 77 ma acnora attuale, visto che il lavoro è sempre un problema tutto napoletano anche oggi.
Però oggi vi racconto una storiella...

Mia sorella ha una Farmacia a Casandrino. La gestisce bene. Assume gente. COntratti a tempo indeterminato. Quasi un miracolo nell'epoca della precarietà. Assume tra le fila dei suoi dipendenti un mio amico di vecchia data. Contratto e tutto. Macchina che lo portava da casa a lavoro. Si si avete capito bene. TUtto sembrava andare per il meglio, quando a Luglio di quest'anno il tale chiede a mia sorella un giorno per sottoporsi ad un intervento chirurgico al piede, un intervento in day hospital. Il giorno dopo l'individuo fa sapere che il medico gli ha prescritto 2 mesi di malattia!
Sgomento...considerando che un'altra dipendente è in malattia perchè incinta.
Mia sorella storce il naso. La ricetta medica che attesta il periodo di malattia è timbrata da un medico che risulterà poi essere lo zio dello stesso dipendente. MMMM
Strana coincidenza no? Inito il primo mese di malattia l'individuo fa pervenire un'altro permesso che questa volta scadeva il 16 agosto. Data nella quale iniziavano le ferie del dipendente. Allora? vogliamo dire forte ed urlando "VERGOGNA"?
Secondo voi se questo losco individuo fosse stato assunto in nero avrebbe avuto la possibilità di farsi due mesi di vacanza? E' possibile che la legge italiana consenta ad una persona sottoposta a un intervento in day Hospital possa, con l'aiuto di medici compiacenti, arrivare a prendersi 2 mesi di Malattia??
Quando finirà questa mentalità del "mi tocca e me lo prendo"? Allora non lamentiamoci del precariato. Perchè solo il precariato tutela le aziende!!!

Nessun commento: