Navigazione che passione 5
Rodi
Dopo la tappa di Cipro, per certi aspetti mooolto deludente, la carovana turistica approda a Rodi. Gente della nave ci riferisce che l'isola è un piccolo gioiello. L'approdo lascia ben sperare, il porto lascia vedere la natura medievale dell'isola, che più tardi saprò luogo di nascita dei Cavalieri dell'ordine di Malta (si avete capito bene...i cavalieri dell'ordine di Malta come ordine nacquero a Rodi e poi si trasferirono a Malta). Scendiamo, carichi di entusiasmo e sul nostro pullman una nuova e loquace guida ci trasporta per le prime vie della città. Scopro, con sorpresa, che rodi è stata occupata dall'Italia Fascista, e gli isolani ne furono ben contenti, in quanto l'occupazione portò alla costruzione di diversi edifici. La prima tappa della nostra escursione è la "valle delle farfalle". Esistono fenomeni strani in natura e quello della valle delle farfalle è uno di questi. In un punto dell'isola un particolare tipo di farfalla decide di sua spontanea volontà di andare ad accoppiarsi. Una valle incantevole. Per un limitato periodo dell'anno. Questo. L'escursione è una passeggiata in un bel sottobosco abitato da milioni di farfalle, ma milioni eh.
Mancano solo gli gnomi. Gaetano è dei nostri solo in parte. Abbandona a metà, preferendo la sedia alla salita. Il percorso, un pò fuoristrada è in salita. Ma il caldo è più sopportabile all'ombra degli alberi. Bello. Il resto della giornata ci propone della cultura sfusa. La famosa via dei Cavalieri,
edifici medievali in cui nacquero gli ordini che diedero il via alle crociate, con scopi più commerciali che religiosi. Una bellissima passeggiata. Magari da fare con più calma, magari di sera. La sensazione è che Rodi possa offrire molto. Giro la testa.e che ti vedo??? La mia passione. Il Kebab. che qua si chiama Ghiros pitas. Me ne sparo uno in corpo. Buonissimo. La mia obesità mi impedisce di mangiarne un altro. Ma il sapore forte di carne di montone e pollo, cipolla patate e la mitica salsa greca tsatziki rimane attaccato alle papille. Si vede che l'isola è ricca, i suoi negozi sono ricchi ed eleganti. Compro ceramiche artistiche in una bottega gestita da due ragazzi figli dei fiori. E si ritorna in nave. Il domani ci offrirà ATENE e la sua acropoli.
1 commento:
ma come non lo sapevi, c'era anche mio nonno a rodi :O
Posta un commento